
News ed eventi
Un Viaggio tra Antiche Usanze. 12/04/2025
ATTENTI A QUEI DUEClaudio è Alessandra, hanno iniziato con una antica tradizione egizia per l’ inizio della primavera, hanno parlato della Pasqua cristiana, hanno costruito delle uova per decorare dei rami di nocciolo e hanno terminato con un rito veneziano accompagnandoci con vari strumenti. Risultato: tutti si sono divertiti…quindi risultato centrato ❤️ la direttrice Antonella […]
Far luce sul senso della cura. 11/04/2025
La prima giornata del Meeting delle Professioni di Cura a Piacenza è stata un momento speciale per la nostra Residenza, che ha avuto l’opportunità di raccontarsi di fronte a un folto pubblico. Un sentito grazie va a Valentina Mauceri, Giusi Serenelli, Serena Corti, Claudia Lucato, Claudio Carrara e Tecla Vesia, che hanno contribuito a rendere […]
Una serata speciale. 03/04/2025
Una serata bellissima alla Residenza, abbiamo festeggiato insieme al nostro prezioso Presidente Alberto Fossati i 25 anni di servizio della nostra Responsabile infermieristica Serena Corti. Felici che passerà ancora molti anni con noi e che si godrà una piccola e meritata vacanza come nostro riconoscimento. Grazie Serena per il tuo impegno e passione nella cura […]
Prevenzione e Cura. 19/03/2025
Ieri sera un incontro nella nostra casa fatto con persone ricche di competenze e cuore. PREVENZIONE E CURE PERSONALIZZATE:IL RUOLO DELLA GENETICA Consulta sanità Comune di Malnate , SSD BREAST UNIT è attiva presso l’ASST SETTELAGHI VARESE da luglio 2017 ma opera collegialmente (Centro Multidisciplinare di Senologia da circa 20 anni) e offre alle donne […]
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
Celebrazioni, Salute e Creatività. 05/2025
Un viaggio nella storia della musica e delle tradizioni culturali. 04/2025
Arte, Poesia e Memoria a Malnate. 03/2025
La struttura
La Residenza di Malnate è una residenza assistita per anziani e fondazione che si avvia verso i centocinquant’anni di storia, con la cultura e i valori svizzeri del rispetto e l’attenzione per la persona, dell’accoglienza, della capacità di vivere insieme collaborando, per il benessere degli ospiti e per la crescita del territorio.
Oggi La Residenza è diventata un punto di riferimento come residenza assistita per anziani: associazioni e istituzioni di Malnate e dintorni sanno di poter trovare nella Fondazione un partner affidabile, in uno scambio di esperienze che coinvolge gli ospiti in prima persona, arricchendo le loro giornate e facendoli diventare protagonisti degli eventi che ruotano intorno ad una struttura che non ha dimenticato la propria storia, e proprio per questo riesce a proiettarsi nel futuro.


Le camere
Proponiamo ai nostri ospiti differenti tipologie di camere, progettate per soddisfare qualunque tipo di esigenza e necessità. Ogni stanza rispecchia i nostri elevati standard di qualità e igiene. Scopri la nostra offerta e comincia a farti un’idea su quale potrebbe essere la più adatta ai vostri cari.
Le camere
Proponiamo ai nostri ospiti differenti tipologie di camere, progettate per soddisfare qualunque tipo di esigenza e necessità.
Ogni stanza rispecchia i nostri elevati standard di qualità e igiene. Scopri la nostra offerta e comincia a farti un’idea su quale potrebbe essere la più adatta ai vostri cari.

Attività e servizi
La Residenza offre e fornisce agli Ospiti servizi socio-sanitari, assistenziali e di socializzazione per persone autosufficienti: dall’assistenza alberghiera alle attività ricreativo culturali e occupazionali, dall’assistenza tutelare diurna e notturna fino alle prestazioni infermieristico e sanitarie. Il rispetto dell’individualità passa anche per servizi come la possibilità di acquistare o farsi acquistare sia quotidiani o riviste dalla Direzione o riceverli in abbonamento, sia prodotti di prima necessità quotidiana e reperibili presso supermercati o negozi vicini alla Casa.
LE ATTIVITà

Giochi di società

Gite fuori porta

Laboratorio di pittura

Laboratorio di scrittura
I SERVIZI

Soggiorno

Servizio alberghiero

Servizio sanitario

Servizio socio assistenziale

Mq. di parco

Camere disponibili

Ospiti

Personale

Mq. di parco

Camere disponibili

Ospiti

Personale
direzione
La direzione
Direttore: Antonella De Micheli
“Le figure professionali che compongono l’Equipe assistenziale e sanitaria sono un Medico di Struttura, coadiuvato da Infermieri/e professionali, Operatori Socio Sanitari. L’Animatrice culturale è la figura che propone e accompagna nelle attività dedicate, dalle presentazioni di libri alle “gite fuoriporta”.
La nostra equipe lavora in modo integrato, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute degli Ospiti, elaborando progetti e programmi generali, di reparto e piani individuali per gli Ospiti. Si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rivalutazione degli obiettivi; collabora con i Servizi Territoriali, le Associazioni di Volontariato; favorisce una collaborazione attiva con la famiglia”.
Direttore: Antonella De Micheli
“Le figure professionali che compongono l’Equipe assistenziale e sanitaria sono un Medico di Struttura, coadiuvato da Infermieri/e professionali, Operatori Socio Sanitari.
L’Animatrice culturale è la figura che propone e accompagna nelle attività dedicate, dalle presentazioni di libri alle “gite fuoriporta”.
La nostra equipe lavora in modo integrato, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute degli Ospiti, elaborando progetti e programmi generali, di reparto e piani individuali per gli Ospiti. Si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rivalutazione degli obiettivi; collabora con i Servizi Territoriali, le Associazioni di Volontariato; favorisce una collaborazione attiva con la famiglia”.

Le testimonianze
Collocazione buona e confortevole, risponde ai miei bisogni, la possibilità maggiore di usufruire di un parco molto gratificante e specialmente in questo momento di lockdown è stato fondamentale.
Con gli altri Ospiti c’è un buon rapporto sociale, si sono instaurate anche “tante affezioni di vecchiaia”.
– Ing. Giovanni Radman
Arrivo da una struttura in Liguria dove ho trascorso sei anni, per essere più vicino a mio figlio mi sono trasferita e “ho trovato più famiglia anche nella struttura”, un bel parco che in ogni stagione ci regala colori e spettacoli favolosi, nuove amicizie vere e non è poco con alcuni Ospiti in particolare. Sono serena.
– Sig.ra Giuseppina Zaffaroni
Benissimo, più che soddisfatta altrimenti non sarei qua, vivo questo luogo come una casa, mi piace stare in compagnia quando ne ho voglia, e nella mia camera leggendo e vedendo i miei programmi TV preferiti, il tempo passa troppo veloce. Nonostante la vecchiaia faccia riflettere molto qui ho trovato un luogo sicuro.
– Sig.ra Lucia Bosshard
Collaborazioni
I nostri partner

Contattaci