I nostri eventi
Uno Sportello per l’orientamento sull’Amministratore di sostegno. 21/06/2024
Oggi presso il Tribunale di Varese si è inaugurato lo sportello di orientamento dell’amministrazione di sostegno.Presenti all’incontro il Presidente del Tribunale dott.Cesare Tacconi,la Presidente dell’area Famiglia dott.ssa Fumagalli ed altri funzionari. I referenti di Anfass e delle Acli,le Fondazioni:la Residenza,Longhi Pianezza,Istituto Cavalier Menotti,Comi di Luino, il Pio istituto dei Sordi. Grazie a tutti i Volontari […]
Voto a domicilio. 09/06/2024
Bravi i nostri ospiti che come sempre hanno onorato il loro dovere civico di voto con gioia e hanno espresso un loro diritto. Grazie al Presidente di seggio e agli scrutatori dell’ufficio distaccato della sezione per la raccolta del voto, sempre disponibili e gentili, grazie a Valentina per tutto il grande lavoro svolto con i […]
D-Day, 80 anni fa lo Sbarco in Normandia. 06/06/2024
In occasione del D-Day ricordiamo una delle operazioni più importanti della Seconda guerra mondiale. L’80° anniversario dello Sbarco e della Battaglia di Normandia vuole celebrare l’evento che ha determinato le sorti della storia europea del XX secolo e la sconfitta della Germania nazista. Grazie Claudio per averci illustrato e introdotto nell’atmosfera suggestiva di un evento […]
One man show milanese. 03/06/2024
Torna a trovarci Luca Maciachini, one man show tutto milanese che ci trasporta in una “usteria de la canzunascia” Risate e buona musica sempre garantite Grazie Antonella De Micheli
Tra gioie e fatiche. 01/03/2021
Ci siete mancati Malnatesi! 02/06/2020
Malnate, il punto sui contagi. 01/05/2020
La struttura
La Residenza di Malnate è una residenza assistita per anziani e fondazione che si avvia verso i centocinquant’anni di storia, con la cultura e i valori svizzeri del rispetto e l’attenzione per la persona, dell’accoglienza, della capacità di vivere insieme collaborando, per il benessere degli ospiti e per la crescita del territorio.
Oggi La Residenza è diventata un punto di riferimento come residenza assistita per anziani: associazioni e istituzioni di Malnate e dintorni sanno di poter trovare nella Fondazione un partner affidabile, in uno scambio di esperienze che coinvolge gli ospiti in prima persona, arricchendo le loro giornate e facendoli diventare protagonisti degli eventi che ruotano intorno ad una struttura che non ha dimenticato la propria storia, e proprio per questo riesce a proiettarsi nel futuro.
Le camere
Proponiamo ai nostri ospiti differenti tipologie di camere, progettate per soddisfare qualunque tipo di esigenza e necessità. Ogni stanza rispecchia i nostri elevati standard di qualità e igiene. Scopri la nostra offerta e comincia a farti un’idea su quale potrebbe essere la più adatta ai vostri cari.
Le camere
Proponiamo ai nostri ospiti differenti tipologie di camere, progettate per soddisfare qualunque tipo di esigenza e necessità.
Ogni stanza rispecchia i nostri elevati standard di qualità e igiene. Scopri la nostra offerta e comincia a farti un’idea su quale potrebbe essere la più adatta ai vostri cari.
Attività e servizi
La Residenza offre e fornisce agli Ospiti servizi socio-sanitari, assistenziali e di socializzazione per persone autosufficienti: dall’assistenza alberghiera alle attività ricreativo culturali e occupazionali, dall’assistenza tutelare diurna e notturna fino alle prestazioni infermieristico e sanitarie. Il rispetto dell’individualità passa anche per servizi come la possibilità di acquistare o farsi acquistare sia quotidiani o riviste dalla Direzione o riceverli in abbonamento, sia prodotti di prima necessità quotidiana e reperibili presso supermercati o negozi vicini alla Casa.
Mq. di parco
Camere disponibili
Ospiti
Personale
Mq. di parco
Camere disponibili
Ospiti
Personale
direzione
La direzione
Direttore: Antonella De Micheli
“Le figure professionali che compongono l’Equipe assistenziale e sanitaria sono un Medico di Struttura, coadiuvato da Infermieri/e professionali, Operatori Socio Sanitari. L’Animatrice culturale è la figura che propone e accompagna nelle attività dedicate, dalle presentazioni di libri alle “gite fuoriporta”.
La nostra equipe lavora in modo integrato, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute degli Ospiti, elaborando progetti e programmi generali, di reparto e piani individuali per gli Ospiti. Si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rivalutazione degli obiettivi; collabora con i Servizi Territoriali, le Associazioni di Volontariato; favorisce una collaborazione attiva con la famiglia”.
Direttore: Antonella De Micheli
“Le figure professionali che compongono l’Equipe assistenziale e sanitaria sono un Medico di Struttura, coadiuvato da Infermieri/e professionali, Operatori Socio Sanitari.
L’Animatrice culturale è la figura che propone e accompagna nelle attività dedicate, dalle presentazioni di libri alle “gite fuoriporta”.
La nostra equipe lavora in modo integrato, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute degli Ospiti, elaborando progetti e programmi generali, di reparto e piani individuali per gli Ospiti. Si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rivalutazione degli obiettivi; collabora con i Servizi Territoriali, le Associazioni di Volontariato; favorisce una collaborazione attiva con la famiglia”.
Le testimonianze
Collocazione buona e confortevole, risponde ai miei bisogni, la possibilità maggiore di usufruire di un parco molto gratificante e specialmente in questo momento di lockdown è stato fondamentale.
Con gli altri Ospiti c’è un buon rapporto sociale, si sono instaurate anche “tante affezioni di vecchiaia”.
– Ing. Giovanni Radman
Arrivo da una struttura in Liguria dove ho trascorso sei anni, per essere più vicino a mio figlio mi sono trasferita e “ho trovato più famiglia anche nella struttura”, un bel parco che in ogni stagione ci regala colori e spettacoli favolosi, nuove amicizie vere e non è poco con alcuni Ospiti in particolare. Sono serena.
– Sig.ra Giuseppina Zaffaroni
Benissimo, più che soddisfatta altrimenti non sarei qua, vivo questo luogo come una casa, mi piace stare in compagnia quando ne ho voglia, e nella mia camera leggendo e vedendo i miei programmi TV preferiti, il tempo passa troppo veloce. Nonostante la vecchiaia faccia riflettere molto qui ho trovato un luogo sicuro.
– Sig.ra Lucia Bosshard